CORSO SERALE MECCANICA E MECCATRONICA (per studenti-lavoratori) Per informazione sul corso serale clicca quiPer parlare con la docente referente del corso serale (Prof.ssa Biasia Marta) chiama il numero 366.4389340Per scrivere alla referente del corso serale usa il seguente indirizzo email: |
LICEO ARTISTICO FANOLI AL SERVIZIO DELLE IMPRESE (dal Gazzettino del 3 marzo 2023) Il progetto avviato quest'anno si colloca nell'ambito delle attività di alternanza scuola-lavoro (PCTO). La novità consiste nel proporre agli alunni delle classi quarte del liceo artistico Fanoli l'esperienza di stage in contesti lavorativi, appartenenti al tessuto produttivo dell'alta padovana, che non sono direttamente collegati all’indirizzo di studio scelto. L'obiettivo è di ampliare sia le occasioni di conoscenza/competenza sia le opportunità lavorative. L'interesse delle imprese a collaborare con il liceo artistico Fanoli deriva anche dalla possibilità di impiego di alcune specifiche competenze in possesso degli alunni aderenti al progetto: manutenzione di siti web, ripresa e/o fotoritocco di immagini, creazione di loghi/grafiche, progettazione di oggetti di design, modellazione 3D, stampa e cartotecnica, progettazione e realizzazione di materiale pubblicitario, ripresa e/o montaggio di video, stampa serigrafica. |
ISTRUZIONI PER LE ISCRIZIONI ALL'ANNO SCOLASTICO 2023-24 (solo per alunni di 3a media) Le domande di iscrizione on line devono essere presentate;dalle ore 8:00 del giorno 9 gennaio 2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023. Innanzitutto, a partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022, i genitori si devono abilitare al servizio “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’istruzione e del merito https://www.istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali SPID. Per ulteriori informazioni sulle modalità di iscrizione cliccare qui. Il versamento del contributo volontario di 125 euro alla scuola deve essere effettuato con il servizio "Pago in rete", facendo clic sul seguente link: https://www.istruzione.it/pagoinrete/ Tale contributo servirà all'acquisto di nuove attrezzature per la scuola (clicca qui). NB: per informazioni sull'insegnamento della religione cattolica clicca qui. |
IL MEUCCI ECCELLE NELLA PROVINCIA DI PADOVA SIA PER OPPORTUNITA' OCCUPAZIONALI SIA PER FORMAZIONE UNIVERSITARIA
(dalla classifica Eduscopio elaborata dalla Fondazione Agnelli a.s. 2022-23) Esiti nel mondo del lavoro degli studenti provenienti da istituti professionali ordinati in base all'indice occupazionale (Meucci al 1° posto nella provincia di Padova)
Esiti nel mondo del lavoro degli studenti provenienti da istituti tecnici a indirizzo tecnologico ordinati in base all'indice occupazionale (Meucci al 1° posto nella provincia di Padova)
Esiti universitari degli studenti provenienti da istituti tecnici a indirizzo tecnologico (Meucci al 2° posto nella provincia di Padova) |
MEUCCI-FANOLI: CONNUBIO DI ARTE E SCIENZA (dal Gazzettino del 1/11/2022) |
PROGETTO STUDIO ASSISTITO 2022-23 A partire da lunedì 17 ottobre 2022 l’attività di studio assistito si completa di tantissime materie |
OFFERTE DI LAVORO PER I DIPLOMATI Invitiamo tutti i nostri diplomati (ma anche i diplomati di altre scuole) a consultare le numerose offerte di lavoro che le aziende del territorio continuano ad inviarci. Le opportunità sono davvero tante: se sei interessato clicca qui. |
RITIRO DEL DIPLOMA DI MATURITA' A.S. 2020/2021 Avvisiamo gli studenti diplomatisi nell’a.s. 2020/21 che, a partire dal giorno 03/03/2022, è possibile ritirare il certificato di diploma presso l'Ufficio Alunni al Fanoli. L’interessato è invitato a prenotare un appuntamento inviando una mail all'indirizzo uff.didattica@ a) documento d’identità valido; b) ricevuta del versamento di € 15,13 da effettuare sul ccp 1016 intestato all'Agenzia delle Entrate - Centro Operativo di Pescara - causale: "Rilascio del diploma". In caso di impossibilità può presentarsi anche un delegato munito di delega sottoscritta dal richiedente e fotocopia del documento di identità in corso di validità sia del richiedente che della persona delegata. |