CORSO SERALE MECCANICA E MECCATRONICA (per studenti-lavoratori) Per informazione sul corso serale clicca quiPer parlare con la docente referente del corso serale (Prof.ssa Biasia Marta) chiama il numero 366.4389340Per scrivere alla referente del corso serale usa il seguente indirizzo email: |
GIORNATE DELL'ARTE, DELLO SPORT E DELLA TECNICA (7 8 9 10 GIUGNO 2023) E anche quest'anno si avvia il progetto delle Giornate dell'Arte Meucci Fanoli! Tradizione antica per il Liceo acquisita recentemente anche dall'Istituto Tecnico e Professionale, essa ha lo scopo di avvicinare gli studenti alla parte più pratica e manuale delle materie affrontate in classe e non, facendoli esprimere attraverso metodologie di comunicazione alternative che ne esaltino la creatività e lo spirito d'intraprendenza! Sono così strutturate: i tre giorni antecedenti l'ultimo giorno di scuola le lezioni vengono sospese per dare spazio ai Laboratori gestiti dai Professori stessi o da Esperti Esterni, che mettono le loro conoscenze e passioni personali a disposizione degli alunni. Le sei ore scolastiche, suddivise in due turni, sono così occupate da attività che spaziano tra l'arte, lo sport, e la tecnica, la cui organizzazione si è svolta interamente a carico delle Rappresentanti d'Istituto, le quali hanno realizzato anche le brochure qui visionabili. FANOLI Dalla pittura alla scultura, dalla musica al teatro, una proposta piena di novità volta a risvegliare la sensibilità artistica negli alunni del Liceo. Con la Cultura Orientale come tema portante delle Giornate, ai laboratori tradizionali si affiancano altre novità tutte da scoprire, rendendo la proposta unica e accattivante. Clicca qui per leggere la brochure Fanoli MEUCCI E per il Meucci tornano i tanto attesi tornei sportivi di calcetto, pallavolo e ping pong. Ovviamente non possono mancare i laboratori per rendere il tutto più creativo. Ricordatevi di non mancare l'ultimo giorno alla premiazione dei vincitori dei vari tornei. |
LA CLASSE 5BMA SI AGGIUDICA IL SECONDO PREMIO AL GREEN CONTEST
|
LE MASCHERE TEATRALI L'Associazione F.A.R.C.E.L.A. di Castelfranco Veneto ha proposto al liceo artistico Fanoli di realizzare alcune maschere per uno spettacolo teatrale. Così, alcune alunne del biennio (1^AL e 1^BL) e un'alunna della 3^ EL, guidate dalla Prof.ssa Maria Sabrina Zanin, hanno realizzato delle maschere di cartapesta utilizzando le matrici in gesso progettate dalla classe 4^DL nello scorso anno scolastico. Il nuovo spettacolo, dal titolo “La mia isola” e ispirato a “La tempesta” di William Shakespeare, con testo e regia di Giuliano Tonin, verrà presentato nei teatri e nelle scuole. Clicca qui per visualizzare il progetto con tutti i dettagli. |
PROGETTO 5AL LICEO ARTISTICO FANOLI: GREEN CONTEST La classe 5AL dell'indirizzo Architettura del liceo artistico Fanoli ha partecipato al progetto Green Contest promosso dall' ITS Red Academy-Regione Veneto. Il progetto presentato dalla 5AL si intitola "Villaggio Turistico Brenting" e riguarda la progettazione di una zona turistica edificata sulle rive del Brenta, nei pressi di Campo San Martino, ottenuta riqualificando un'edificio abbandonato. Potete ammirare il plastico del progetto nell'atrio del liceo artistico Fanoli. Cliccare qui per visualizzare il progetto con tutti i dettagli. Cliccare sul seguente link per visualizzare il video caricato su Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=UV-SFWFnHKw |
PROGETTO 4AL LICEO ARTISTICO FANOLI: GREEN CONTEST La classe 4AL dell'indirizzo Architettura del liceo artistico Fanoli ha partecipato al progetto Green Contest promosso dall' ITS Red Academy-Regione Veneto. Il progetto presentato dalla 4AL si intitola "Green Gathering Grounds": un edificio polivalente e un'oasi verde a Cittadella. Cliccare qui per visualizzare il progetto con tutti i dettagli tecnici e le foto del relativo installato nell'atrio della scuola. Cliccare sul seguente link per visualizzare il video caricato su Youtube: https://www.youtube.com/watch? |
RITIRO DEL DIPLOMA DI MATURITA' A.S. 2021/2022 Avvisiamo gli studenti diplomatisi nell’a.s. 2021/22 che, a partire dal giorno 29/03/2023, è possibile ritirare il certificato di diploma presso l'Ufficio Alunni al Fanoli. L’interessato è invitato a prenotare un appuntamento inviando una mail all'indirizzo uff.didattica@ a) documento d’identità valido; b) ricevuta del versamento di € 15,13 da effettuare sul ccp 1016 intestato all'Agenzia delle Entrate - Centro Operativo di Pescara - causale: "Rilascio del diploma". In caso di impossibilità può presentarsi anche un delegato munito di delega sottoscritta dal richiedente e fotocopia del documento di identità in corso di validità sia del richiedente che della persona delegata. |
ISTRUZIONI PER LE ISCRIZIONI ALL'ANNO SCOLASTICO 2023-24 (solo per alunni di 3a media) Le domande di iscrizione on line devono essere presentate;dalle ore 8:00 del giorno 9 gennaio 2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023. Innanzitutto, a partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022, i genitori si devono abilitare al servizio “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’istruzione e del merito https://www.istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali SPID. Per ulteriori informazioni sulle modalità di iscrizione cliccare qui. Il versamento del contributo volontario di 125 euro alla scuola deve essere effettuato con il servizio "Pago in rete", facendo clic sul seguente link: https://www.istruzione.it/pagoinrete/ Tale contributo servirà all'acquisto di nuove attrezzature per la scuola (clicca qui). NB: per informazioni sull'insegnamento della religione cattolica clicca qui. |
OFFERTE DI LAVORO PER I DIPLOMATI Invitiamo tutti i nostri diplomati (ma anche i diplomati di altre scuole) a consultare le numerose offerte di lavoro che le aziende del territorio continuano ad inviarci. Le opportunità sono davvero tante: se sei interessato clicca qui. |
IL MEUCCI ECCELLE NELLA PROVINCIA DI PADOVA SIA PER OPPORTUNITA' OCCUPAZIONALI SIA PER FORMAZIONE UNIVERSITARIA
(dalla classifica Eduscopio elaborata dalla Fondazione Agnelli a.s. 2022-23) Esiti nel mondo del lavoro degli studenti provenienti da istituti professionali ordinati in base all'indice occupazionale (Meucci al 1° posto nella provincia di Padova)
Esiti nel mondo del lavoro degli studenti provenienti da istituti tecnici a indirizzo tecnologico ordinati in base all'indice occupazionale (Meucci al 1° posto nella provincia di Padova)
Esiti universitari degli studenti provenienti da istituti tecnici a indirizzo tecnologico (Meucci al 2° posto nella provincia di Padova) |